Questo contributo adotta una prospettiva contrastiva nell’intento di fornire strumenti e spunti concreti per la pratica dell’interpretazione a studentesse e studenti di madrelingua italiana che si accostano per la prima volta all’interpretazione in e dal tedesco. Propone una breve disamina, inevitabilmente incompleta, basata sull’esperienza didattica dell’interpretazione tra il tedesco e l’italiano, di alcune delle principali differenze grammaticali (in senso lato) tra il tedesco e l’italiano che possono essere rilevanti per l’interprete, privilegiando la discussione sulla modalità simultanea che presenta l’ostacolo maggiore, data la sovrapposizione di ascolto e produzione e i vincoli del tempo a disposizione per la sua resa.

Interpretare tra tedesco e italiano

Mack;Miriam Paola
2021

Abstract

Questo contributo adotta una prospettiva contrastiva nell’intento di fornire strumenti e spunti concreti per la pratica dell’interpretazione a studentesse e studenti di madrelingua italiana che si accostano per la prima volta all’interpretazione in e dal tedesco. Propone una breve disamina, inevitabilmente incompleta, basata sull’esperienza didattica dell’interpretazione tra il tedesco e l’italiano, di alcune delle principali differenze grammaticali (in senso lato) tra il tedesco e l’italiano che possono essere rilevanti per l’interprete, privilegiando la discussione sulla modalità simultanea che presenta l’ostacolo maggiore, data la sovrapposizione di ascolto e produzione e i vincoli del tempo a disposizione per la sua resa.
2021
Interpretare da e verso l'italiano. Didattica e innovazione per la formazione dell’interprete
313
333
Mack, Gabriele Leibbrand, Miriam Paola
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/890613
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact