IL SAGGIO AFFRONTA I PRINCIPALI FATTI ACCADUTI NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO NEL CORSO DEL 2006. IN PARTICOLARE: L'EMERGENZA METANO, CAUSATA DALLA CRISI NEI RAPPORTI DI FORNITURA TRA RUSSIA ED UCRAINA; I NUOVI TERMINI DELLA SICUREZZA ENERGETICA; LE DIFFICOLTA POLITICHE ED ISTITUZIONALI AD AVVIARE RIFORME STRUTTURALI NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO.
L'ENERGIA TRA EMERGENZE CONGIUNTURALI E DEBOLEZZE STRUTTURALI
CLO', ALBERTO
2007
Abstract
IL SAGGIO AFFRONTA I PRINCIPALI FATTI ACCADUTI NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO NEL CORSO DEL 2006. IN PARTICOLARE: L'EMERGENZA METANO, CAUSATA DALLA CRISI NEI RAPPORTI DI FORNITURA TRA RUSSIA ED UCRAINA; I NUOVI TERMINI DELLA SICUREZZA ENERGETICA; LE DIFFICOLTA POLITICHE ED ISTITUZIONALI AD AVVIARE RIFORME STRUTTURALI NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.