VENGONO AFFRONTATE LE PRINCIPALI TEMATICHE D'ORDINE ECONOMICO, AMBIENTALE, GEOPOLITICO CHE HANNO SEGNATO LE DINAMICHE DEI MERCATI ENERGETICI E CHE SONO ALLA BASE DELLA 'NUOVA CRISI ENERGETICA' AVVIATASI DALL'INIZIO DEGLI ANNI DUEMILA. VENGONO SUCCESSIVAMENTE AFFRONTATA L'INCAPACITA' DELLE POLITICHE PUBBLICHE A PORVI ADGEUATO RIMEDIO. E DA QUI LA NECESSITA' DI MODIFICARE LE POLITICHE DI REGOLAZIONE DEI MERCATI CHE HANNO CAUSATO UNA RIDUZIONE DELLA PROPENSIONE AD INVESTIRE DELLE IMPRESE NONCHE' LA CONTRADDIZIONE TRA RUOLO DOMINANTE ASSEGNATO ALLE LOGICHE DI MERCATO E NECESSITA' DI PERSEGUIRE INTERESSI GENERALI.
IL REBUS ENERGETICO
CLO', ALBERTO
2008
Abstract
VENGONO AFFRONTATE LE PRINCIPALI TEMATICHE D'ORDINE ECONOMICO, AMBIENTALE, GEOPOLITICO CHE HANNO SEGNATO LE DINAMICHE DEI MERCATI ENERGETICI E CHE SONO ALLA BASE DELLA 'NUOVA CRISI ENERGETICA' AVVIATASI DALL'INIZIO DEGLI ANNI DUEMILA. VENGONO SUCCESSIVAMENTE AFFRONTATA L'INCAPACITA' DELLE POLITICHE PUBBLICHE A PORVI ADGEUATO RIMEDIO. E DA QUI LA NECESSITA' DI MODIFICARE LE POLITICHE DI REGOLAZIONE DEI MERCATI CHE HANNO CAUSATO UNA RIDUZIONE DELLA PROPENSIONE AD INVESTIRE DELLE IMPRESE NONCHE' LA CONTRADDIZIONE TRA RUOLO DOMINANTE ASSEGNATO ALLE LOGICHE DI MERCATO E NECESSITA' DI PERSEGUIRE INTERESSI GENERALI.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.