Il testo è strutturato in otto capitoli che rendono conto delle ricerche condotte dall'autrice inserite in un ambito di studi internazionali sui principali temi che comporta l'agire didattico in classe. Si va dal concetto dell'identità dell'insegnante come professionista della didattica agli studi della prospettiva costruttivista nella costruzione di un pensiero argomentativo nello studente al gioco di ruoli nella dinamica delle relazioni insegnante- allievo- sapere, alla motivazione dell'allievo. Una parte consistente del volume è dedicata all'alfabetizzazione ai media, in questa sezione l'autrice rende conto delle personali ricerche condotte nell'arco di 30 anni di studi nel settore.

V. Gherardi (2010). La didattica nella scuola di base. Professionalità e strategie per la costruzione dei saperi.. ROMA : Carocci.

La didattica nella scuola di base. Professionalità e strategie per la costruzione dei saperi.

GHERARDI, VANNA
2010

Abstract

Il testo è strutturato in otto capitoli che rendono conto delle ricerche condotte dall'autrice inserite in un ambito di studi internazionali sui principali temi che comporta l'agire didattico in classe. Si va dal concetto dell'identità dell'insegnante come professionista della didattica agli studi della prospettiva costruttivista nella costruzione di un pensiero argomentativo nello studente al gioco di ruoli nella dinamica delle relazioni insegnante- allievo- sapere, alla motivazione dell'allievo. Una parte consistente del volume è dedicata all'alfabetizzazione ai media, in questa sezione l'autrice rende conto delle personali ricerche condotte nell'arco di 30 anni di studi nel settore.
2010
165
9788843052806
V. Gherardi (2010). La didattica nella scuola di base. Professionalità e strategie per la costruzione dei saperi.. ROMA : Carocci.
V. Gherardi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/88685
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact