Il volume nasce da un’iniziativa di un gruppo di colleghi che a vario titolo sono stati allievi del Professor Paolo Mengozzi, uno dei docenti più noti e stimati dell'Ateneo bolognese, internazionalista e comunitarista di fama mondiale, che attualmente svolge le funzioni di Primo Avvocato Generale della Corte di giustizia dell'Unione europea. A fianco degli allievi in senso stretto, hanno contribuito al presente lavoro anche i professori, ordinari o associati, che, pur appartenendo ad altre Scuole, italiane o straniere, hanno frequentato il dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea nell’Università di Bologna. Il risultato è una collettanea di saggi di primo piano di diritto internazionale, diritto internazionale privato e diritto dell'Unione europea su temi accomunati dall'attenzione ai diritti dei singoli che le diverse discipline giuridiche appena richiamate sono chiamate a tutelare, nonchè dalla ricerca di una ricostruzione ottimale dei rapporti tra i vari ordinamenti giuridici.
Titolo: | Rapporti tra ordinamenti e diritti dei singoli - Studi degli allievi in onore di Paolo Mengozzi |
Curatore/i: | BARONCINI, ELISA; ROSSI, LUCIA SERENA |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Numero di pagine: | 515 |
ISBN: | 9788863421453 |
Abstract: | Il volume nasce da un’iniziativa di un gruppo di colleghi che a vario titolo sono stati allievi del Professor Paolo Mengozzi, uno dei docenti più noti e stimati dell'Ateneo bolognese, internazionalista e comunitarista di fama mondiale, che attualmente svolge le funzioni di Primo Avvocato Generale della Corte di giustizia dell'Unione europea. A fianco degli allievi in senso stretto, hanno contribuito al presente lavoro anche i professori, ordinari o associati, che, pur appartenendo ad altre Scuole, italiane o straniere, hanno frequentato il dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea nell’Università di Bologna. Il risultato è una collettanea di saggi di primo piano di diritto internazionale, diritto internazionale privato e diritto dell'Unione europea su temi accomunati dall'attenzione ai diritti dei singoli che le diverse discipline giuridiche appena richiamate sono chiamate a tutelare, nonchè dalla ricerca di una ricostruzione ottimale dei rapporti tra i vari ordinamenti giuridici. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-mag-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |