Da Goethe a Thomas Mann, da Dilthey a Cassirer, lo spirito è una sfera onnicomprensiva di possibilità vitali che non coincide con la vita reale, con le possibilità effettive di esperienza, ma sorgendo da queste, le supera e le approfondisce verso una verità ultima.
L'amore impossibile. Filosofia e letteratura da Rousseau a Lévi-Strauss
FORNI ROSA, GUGLIELMO
2010
Abstract
Da Goethe a Thomas Mann, da Dilthey a Cassirer, lo spirito è una sfera onnicomprensiva di possibilità vitali che non coincide con la vita reale, con le possibilità effettive di esperienza, ma sorgendo da queste, le supera e le approfondisce verso una verità ultima.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.