Questa pubblicazione indaga il ruolo di una tipologia di packaging che ben rappresenta il settore degli imballaggi flessibili: il flowpack. Il White Paper ne sintetizza le tappe chiave dell’evoluzione, dal settore produttivo, al risvolto progettuale, al suo ruolo nella società e nei consumi. Le attività sono state condotte da un gruppo di ricercatori in Design del Politecnico di Torino, in costante scambio con i diversi attori della filiera che entrano in contatto con l’imballaggio, a livello sia nazionale sia internazionale. I risultati della ricerca sono raccolti e resi condivisibili con un pubblico più ampio tramite la stesura del presente documento, una pubblicazione scientifica strutturata per generare cultura sul tema del flowpack. Le sfide cui va incontro, attuali e future, connesse con le innovazioni di materiali e delle tecnologie produttive, con le nuove modalità di contenimento, di vendita, di consumo e di comunicazione, sono sempre più protese verso soluzioni sostenibili.
Titolo: | La funzione contemporanea del flowpack | |
Autore/i: | Clara Giardina; Flaviano Celaschi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | FLOWPACK:IL MASSIMO COL MINIMO. Alta protezione a basso impatto | |
Pagina iniziale: | 55 | |
Pagina finale: | 59 | |
Abstract: | Questa pubblicazione indaga il ruolo di una tipologia di packaging che ben rappresenta il settore degli imballaggi flessibili: il flowpack. Il White Paper ne sintetizza le tappe chiave dell’evoluzione, dal settore produttivo, al risvolto progettuale, al suo ruolo nella società e nei consumi. Le attività sono state condotte da un gruppo di ricercatori in Design del Politecnico di Torino, in costante scambio con i diversi attori della filiera che entrano in contatto con l’imballaggio, a livello sia nazionale sia internazionale. I risultati della ricerca sono raccolti e resi condivisibili con un pubblico più ampio tramite la stesura del presente documento, una pubblicazione scientifica strutturata per generare cultura sul tema del flowpack. Le sfide cui va incontro, attuali e future, connesse con le innovazioni di materiali e delle tecnologie produttive, con le nuove modalità di contenimento, di vendita, di consumo e di comunicazione, sono sempre più protese verso soluzioni sostenibili. | |
Data stato definitivo: | 3-mag-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |