Sempre numerosi i titoli dedicati alla figura di Gesù. Ne sono autori saggisti e romanzieri, tesi a interrogarsi sulla reale portata dell’enigma cristiano, in volumi editi non soltanto dalle case editrici confessionali, ma anche da quelle laiche, al di là degli steccati che tradizionalmente separano credenti e atei, cattolici e anticlericali.
Carnero, R. (2013). Cristo in libreria, troppo divino, troppo umano. Milano : Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - il Saggiatore.
Cristo in libreria, troppo divino, troppo umano
Carnero, Roberto
2013
Abstract
Sempre numerosi i titoli dedicati alla figura di Gesù. Ne sono autori saggisti e romanzieri, tesi a interrogarsi sulla reale portata dell’enigma cristiano, in volumi editi non soltanto dalle case editrici confessionali, ma anche da quelle laiche, al di là degli steccati che tradizionalmente separano credenti e atei, cattolici e anticlericali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.