I riflessi sulla lingua di oggi delle parole create o immesse nell’uso da Dante sono misurabili considerando la centralità della componente dantesca nella costituzione del vocabolario fondamentale dell’italiano contemporaneo. La posteriore vitalità nei secoli di lessemi di matrice dantesca investe vari strati lessicali e segue percorsi e traiettorie diseguali, che testimoniano nello stesso tempo la continuità e l’attualizzazione delle parole dell’opera fondante della letteratura italiana.

Chiara Coluccia (2022). Pluralità di strati lessicali nei riflessi diacronici della Commedia. Firenze : Franco Cesati Editore.

Pluralità di strati lessicali nei riflessi diacronici della Commedia

Chiara Coluccia
2022

Abstract

I riflessi sulla lingua di oggi delle parole create o immesse nell’uso da Dante sono misurabili considerando la centralità della componente dantesca nella costituzione del vocabolario fondamentale dell’italiano contemporaneo. La posteriore vitalità nei secoli di lessemi di matrice dantesca investe vari strati lessicali e segue percorsi e traiettorie diseguali, che testimoniano nello stesso tempo la continuità e l’attualizzazione delle parole dell’opera fondante della letteratura italiana.
2022
LA LINGUA. STRUTTURE, STORIA, VARIAZIONI
35
47
Chiara Coluccia (2022). Pluralità di strati lessicali nei riflessi diacronici della Commedia. Firenze : Franco Cesati Editore.
Chiara Coluccia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Coluccia Chiara Pluralità di strati lessicali nei riflessi diacronici della Commedia.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo di libro
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 809.86 kB
Formato Adobe PDF
809.86 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/883525
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact