L'intervento illustrerà il data mining e alcuni casi applicativi di successo nell'ambito dell'innovazione per le PMI. Saranno dapprima mostrate le tecniche di scoperta/estrazione automatica di nuova conoscenza dai dati e successivamente sarà fornita una visione d'insieme del processo alla base della scoperta di conoscenza, che comprende la definizione degli obiettivi di indagine, la raccolta e selezione dei dati, la trasformazione dei dati in osservazioni, la scelta e applicazione delle tecniche e algoritmi di data mining e la validazione dei risultati Infine saranno mostrate delle soluzioni per l'estrazione della conoscenza per individuare e prevedere fenomeni di interesse, insieme a casi tipici di applicazione del data mining in contesti aziendali e scientifici.
Titolo: | Il Data Mining Come Strumento per L'innovazione nelle PMI | |
Autore/i: | MORO, GIANLUCA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2010 | |
Titolo del libro: | E.BITER - L'INNOVAZIONE PER LE PMI: Opportunità, sfide e prospettive " | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 1 | |
Abstract: | L'intervento illustrerà il data mining e alcuni casi applicativi di successo nell'ambito dell'innovazione per le PMI. Saranno dapprima mostrate le tecniche di scoperta/estrazione automatica di nuova conoscenza dai dati e successivamente sarà fornita una visione d'insieme del processo alla base della scoperta di conoscenza, che comprende la definizione degli obiettivi di indagine, la raccolta e selezione dei dati, la trasformazione dei dati in osservazioni, la scelta e applicazione delle tecniche e algoritmi di data mining e la validazione dei risultati Infine saranno mostrate delle soluzioni per l'estrazione della conoscenza per individuare e prevedere fenomeni di interesse, insieme a casi tipici di applicazione del data mining in contesti aziendali e scientifici. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-mar-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |