L'intervento mostrerà le potenzialità del data mining nella scoperta/estrazione automatica di nuova conoscenza dai dati utile nelle decisioni aziendali. Saranno illustrate le principali tecniche di estrazione della conoscenza per individuare e prevedere fenomeni di interesse, insieme a casi tipici di applicazione del data mining, inoltre verranno presentati alcuni progetti aziendali e di ricerca scientifica. Verrà fornita una visione d'insieme del processo alla base della scoperta di conoscenza, che comprende la definizione degli obiettivi di indagine, la raccolta e selezione dei dati, la trasformazione dei dati in osservazioni, la scelta e applicazione delle tecniche e algoritmi di data mining adeguati e la validazione dei risultati.
Gianluca Moro (2009). Introduzione al data mining: potenzialità, tecniche e progetti. FORLÌ : s.n.
Introduzione al data mining: potenzialità, tecniche e progetti
MORO, GIANLUCA
2009
Abstract
L'intervento mostrerà le potenzialità del data mining nella scoperta/estrazione automatica di nuova conoscenza dai dati utile nelle decisioni aziendali. Saranno illustrate le principali tecniche di estrazione della conoscenza per individuare e prevedere fenomeni di interesse, insieme a casi tipici di applicazione del data mining, inoltre verranno presentati alcuni progetti aziendali e di ricerca scientifica. Verrà fornita una visione d'insieme del processo alla base della scoperta di conoscenza, che comprende la definizione degli obiettivi di indagine, la raccolta e selezione dei dati, la trasformazione dei dati in osservazioni, la scelta e applicazione delle tecniche e algoritmi di data mining adeguati e la validazione dei risultati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.