Puntuale discussione dei tratti della religiosità di Heine che possono considerarsi ancora moderni, sia nella fase centrale della vita (ormai inquadrabile solo storicamente) sia nella fase tarda, dove il suo antidogmatismo potrebbe presentare paralleli con tratti della fenomenologia religiosa odierna.
La religiosità di Heine – moderna?
DESTRO, ALBERTO
2009
Abstract
Puntuale discussione dei tratti della religiosità di Heine che possono considerarsi ancora moderni, sia nella fase centrale della vita (ormai inquadrabile solo storicamente) sia nella fase tarda, dove il suo antidogmatismo potrebbe presentare paralleli con tratti della fenomenologia religiosa odierna.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.