Questo lavoro si propone di indagare gli aspetti sociali, rituali e paleodemografici di alcune necropoli a cremazione dell‟Italia settentrionale databili tra il Bronzo Medio (XVI/XV sec. a.C.) e la prima età del ferro (IX sec. a.C.), attraverso lo studio antropologico dei resti umani combusti. I risultati dell‟analisi saranno poi correlati ai dati realtivi alla documentazione archeologica disponibile per le necropoli in esame e per altri contesti coevi.
Titolo: | Aspetti rituali, sociali e paleodemografici di alcune necropoli protostoriche a cremazione dell’Italia settentrionale | |
Autore/i: | Claudio Cavazzuti | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Numero di pagine: | 417 | |
Abstract: | Questo lavoro si propone di indagare gli aspetti sociali, rituali e paleodemografici di alcune necropoli a cremazione dell‟Italia settentrionale databili tra il Bronzo Medio (XVI/XV sec. a.C.) e la prima età del ferro (IX sec. a.C.), attraverso lo studio antropologico dei resti umani combusti. I risultati dell‟analisi saranno poi correlati ai dati realtivi alla documentazione archeologica disponibile per le necropoli in esame e per altri contesti coevi. | |
Data stato definitivo: | 15-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.