I gelatieri italiani hanno una lunga storia, soprattutto in Germania. Provengono per lo più dalla Val di Zoldo e dal Cadore. Nel 2019 un convegno del settore evidenziava la presenza di 9000 gelaterie italiane in Germania. Questo contributo si concentra sulle caratteristiche di questo gruppo e sulle invenzioni dei gelatieri per attrarre i consumatori tedeschi.
Titolo: | Se in Germania il gelato è veneto | |
Autore/i: | Ilaria Porciani | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050 | |
Pagina iniziale: | 106 | |
Pagina finale: | 110 | |
Abstract: | I gelatieri italiani hanno una lunga storia, soprattutto in Germania. Provengono per lo più dalla Val di Zoldo e dal Cadore. Nel 2019 un convegno del settore evidenziava la presenza di 9000 gelaterie italiane in Germania. Questo contributo si concentra sulle caratteristiche di questo gruppo e sulle invenzioni dei gelatieri per attrarre i consumatori tedeschi. | |
Data stato definitivo: | 14-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.