Saggio intorno al campo d'indagine specifico, allo sviluppo, e al ruolo della Pedagogia del lavoro in Italia (all'interno dell'ampio settore descritto dalla Pedagogia generale). Analisi inerente all'articolazione e alla discussione di alcuni significativi e pregnanti concetti pedagogici descritti da un punto di vista teoretico. Ogni costrutto è affiancato da precise linee-guida inerenti ad una puntuale contestualizzazione e traduzione in pratiche pedagogiche intenzionalmente educative. Il contributo, nello specifico, presenta un ampio e ricco dialogo teoretico-epistemologico che consente di fare il punto "sulllo stato dell'arte" della Pedagogia italiana contemporanea nel suo rapporto con le altre scienze dell'educazione, nonchè sui temi più cogenti che emergono nell'attuale dibattito pedagogico.
Berufs - Und Wirtschaftspaedagogik
GALLERANI, MANUELA;
2010
Abstract
Saggio intorno al campo d'indagine specifico, allo sviluppo, e al ruolo della Pedagogia del lavoro in Italia (all'interno dell'ampio settore descritto dalla Pedagogia generale). Analisi inerente all'articolazione e alla discussione di alcuni significativi e pregnanti concetti pedagogici descritti da un punto di vista teoretico. Ogni costrutto è affiancato da precise linee-guida inerenti ad una puntuale contestualizzazione e traduzione in pratiche pedagogiche intenzionalmente educative. Il contributo, nello specifico, presenta un ampio e ricco dialogo teoretico-epistemologico che consente di fare il punto "sulllo stato dell'arte" della Pedagogia italiana contemporanea nel suo rapporto con le altre scienze dell'educazione, nonchè sui temi più cogenti che emergono nell'attuale dibattito pedagogico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.