Presentazione delle dinamiche culturali e delle problematiche storiche legate al culto dei santi nella Tuscia di epoca longobarda, dal VI all'VIII secolo. Sono usate in particolare le fonti documentarie, le intitolazioni delle chiese e i testi agiografici redatti in quest'area.
Titolo: | Il culto dei santi nella Tuscia longobarda | |
Autore/i: | PIERLUIGI LICCIARDELLO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana | |
Pagina iniziale: | 139 | |
Pagina finale: | 143 | |
Abstract: | Presentazione delle dinamiche culturali e delle problematiche storiche legate al culto dei santi nella Tuscia di epoca longobarda, dal VI all'VIII secolo. Sono usate in particolare le fonti documentarie, le intitolazioni delle chiese e i testi agiografici redatti in quest'area. | |
Data stato definitivo: | 7-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.