Presentazione delle dinamiche culturali e delle problematiche storiche legate al culto dei santi nella Tuscia di epoca longobarda, dal VI all'VIII secolo. Sono usate in particolare le fonti documentarie, le intitolazioni delle chiese e i testi agiografici redatti in quest'area.
Licciardello, P. (2022). Il culto dei santi nella Tuscia longobarda. Cinisello Balsamo (MILANO) : Silvana Editoriale.
Il culto dei santi nella Tuscia longobarda
PIERLUIGI LICCIARDELLO
2022
Abstract
Presentazione delle dinamiche culturali e delle problematiche storiche legate al culto dei santi nella Tuscia di epoca longobarda, dal VI all'VIII secolo. Sono usate in particolare le fonti documentarie, le intitolazioni delle chiese e i testi agiografici redatti in quest'area.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il culto dei santi nella Tuscia longobarda 2022.pdf
accesso riservato
Descrizione: Capitolo di libro
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
6.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.