La prefazione presenta ai lettori italiani il libro di Camille Schmoll, uscito in francese nel 2020. Mette in evidenza l'originalità di un lavoro di ricerca femminista sulle migrazioni attraverso il Mediterraneo focalizzato sulle donne migranti e discute in particolare la nozione di "autonomia in tensione", utilizzata dall'autrice per leggere il conflitto tra le condizioni strutturali che determinano la migrazione e le spinte autonome in cui si esprime la soggettività delle migranti.
Titolo: | Prefazione | |
Autore/i: | Sandro Mezzadra | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo | |
Pagina iniziale: | 11 | |
Pagina finale: | 16 | |
Abstract: | La prefazione presenta ai lettori italiani il libro di Camille Schmoll, uscito in francese nel 2020. Mette in evidenza l'originalità di un lavoro di ricerca femminista sulle migrazioni attraverso il Mediterraneo focalizzato sulle donne migranti e discute in particolare la nozione di "autonomia in tensione", utilizzata dall'autrice per leggere il conflitto tra le condizioni strutturali che determinano la migrazione e le spinte autonome in cui si esprime la soggettività delle migranti. | |
Data stato definitivo: | 1-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.