Il contributo si concentra sul rapporto tra i corpi tecnici e le previsioni della legge sul procedimento. Secondo l'a., infatti, la legge n. 241/1990 si iscrive in un orizzonte ordinamentale fortemente segnato dall’indebolimento dei corpi tecnici nel sistema amministrativo italiano; un indebolimento che, tra l'altro, emerge proprio anche da diverse disposizioni della legge stessa che, come tali, in qualche modo lo riflettono, concorrendo a consolidarlo quando non addirittura a rafforzarlo, anche alla luce delle modificazioni che hanno progressivamente ridefinito il tessuto normativo originario.
Titolo: | I corpi tecnici nella legge n. 241/1990 tra innovazioni e continuità | |
Autore/i: | T. Bonetti | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | La legge n. 241/1990, trent'anni dopo | |
Pagina iniziale: | 266 | |
Pagina finale: | 276 | |
Abstract: | Il contributo si concentra sul rapporto tra i corpi tecnici e le previsioni della legge sul procedimento. Secondo l'a., infatti, la legge n. 241/1990 si iscrive in un orizzonte ordinamentale fortemente segnato dall’indebolimento dei corpi tecnici nel sistema amministrativo italiano; un indebolimento che, tra l'altro, emerge proprio anche da diverse disposizioni della legge stessa che, come tali, in qualche modo lo riflettono, concorrendo a consolidarlo quando non addirittura a rafforzarlo, anche alla luce delle modificazioni che hanno progressivamente ridefinito il tessuto normativo originario. | |
Data stato definitivo: | 30-mar-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.