Il volume affronta la tematica del diritto di seguito dopo l'approvazione della direttiva del 2001 e il suo recepimento in Italia avvenuto nel 2006. In particolare il volume presenta un approccio economico giuridico, in quanto vengono analizzati aspetti istituzionali e di diritto comparato dell'istituto, la sua analisi economica ed infine la sua applicazione empirica attraverso la compilazione e la distribuzione di un questionario alle gallerie e alle case d'asta, i cui dati sono esaminati e valutati. In questo modo sono messi in evidenza i punti di forza e di debolezza dell'istituto con l'indicazione di alcune proposte in ordine ad una riformulazione del diritto di seguito.
Titolo: | Aspetti istituzionali e di diritto comparato del diritto di seguito |
Autore/i: | CICCHETTI, ANNA; LAVINIA SAVINI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Il maestro e il suo diritto |
Pagina iniziale: | 9 |
Pagina finale: | 35 |
Abstract: | Il volume affronta la tematica del diritto di seguito dopo l'approvazione della direttiva del 2001 e il suo recepimento in Italia avvenuto nel 2006. In particolare il volume presenta un approccio economico giuridico, in quanto vengono analizzati aspetti istituzionali e di diritto comparato dell'istituto, la sua analisi economica ed infine la sua applicazione empirica attraverso la compilazione e la distribuzione di un questionario alle gallerie e alle case d'asta, i cui dati sono esaminati e valutati. In questo modo sono messi in evidenza i punti di forza e di debolezza dell'istituto con l'indicazione di alcune proposte in ordine ad una riformulazione del diritto di seguito. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |