Il saggio analizza il contributo specifico che Cesare Vasoli ha dato allo studio della figura e del ruolo di Leonardo da Vinci nella cultura filosofica del Rinascimento, in una serie di contributi pubblicati fra il 1973 e il 2005. Nel caso di Leonardo Vasoli ha privilegiato ancora una volta un criterio di interpretazione volto a spostare l’attenzione dal concetto di 'originalità' a quello di 'tradizione': uno spostamento che si concretizza nel lavoro fatto per riconnettere Leonardo, anche attraverso una lettura accorta e sottile dei suoi elenchi di libri, alle diverse declinazioni della complessa cultura del suo tempo, cercando di determinare con maggiore esattezza il suo itinerario intellettuale e le sue fonti - queste ultime discusse, ricombinate e rinnovate «con l’eccezionale potere della sua “visione” di artista capace di comprendere e rappresentare […] lo sviluppo e l’andamento dei fenomeni e delle forze intrinseche della natura».
Titolo: | Cesare Vasoli interprete di Leonardo | |
Autore/i: | Elisabetta Scapparone | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Leonardo e il '900. Tra storia e mito | |
Pagina iniziale: | 171 | |
Pagina finale: | 196 | |
Abstract: | Il saggio analizza il contributo specifico che Cesare Vasoli ha dato allo studio della figura e del ruolo di Leonardo da Vinci nella cultura filosofica del Rinascimento, in una serie di contributi pubblicati fra il 1973 e il 2005. Nel caso di Leonardo Vasoli ha privilegiato ancora una volta un criterio di interpretazione volto a spostare l’attenzione dal concetto di 'originalità' a quello di 'tradizione': uno spostamento che si concretizza nel lavoro fatto per riconnettere Leonardo, anche attraverso una lettura accorta e sottile dei suoi elenchi di libri, alle diverse declinazioni della complessa cultura del suo tempo, cercando di determinare con maggiore esattezza il suo itinerario intellettuale e le sue fonti - queste ultime discusse, ricombinate e rinnovate «con l’eccezionale potere della sua “visione” di artista capace di comprendere e rappresentare […] lo sviluppo e l’andamento dei fenomeni e delle forze intrinseche della natura». | |
Data stato definitivo: | 22-mar-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |