Il modernismo diffonde una visione dinamica degli spazi da vivere e degli abiti da indossare, promuovendo in entrambi i casi l’idea delle funzioni integrate. I rapporti tra il guardaroba quotidiano e le invenzioni futuriste del “vestito trasformabile” teorizzato da Giacomo Balla e da Volt. Fondamento della sensibilità moderna, l’idea di trasformabile è associata alla facilità d’uso degli abiti da lavoro, sport e tempo libero per la giornata moderna.
Titolo: | Abiti trasformabili | |
Autore/i: | VACCARI, ALESSANDRA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Titolo del libro: | UNA GIORNATA MODERNA. MODA E STILI NELL’ITALIA FASCISTA | |
Pagina iniziale: | 74 | |
Pagina finale: | 75 | |
Abstract: | Il modernismo diffonde una visione dinamica degli spazi da vivere e degli abiti da indossare, promuovendo in entrambi i casi l’idea delle funzioni integrate. I rapporti tra il guardaroba quotidiano e le invenzioni futuriste del “vestito trasformabile” teorizzato da Giacomo Balla e da Volt. Fondamento della sensibilità moderna, l’idea di trasformabile è associata alla facilità d’uso degli abiti da lavoro, sport e tempo libero per la giornata moderna. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-mar-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.