Dal 2005 l’Annuario Scienza Tecnologia e Società propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. La diciottesima edizione si caratterizza per l’attenzione dedicata al tema della salute, in particolare alla pandemia da Covid-19. Il primo capitolo, a cura di Massimiano Bucchi e Barbara Saracino, traccia le più recenti tendenze nei rapporti tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, rilevate attraverso l’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, con un approfondimento sull’alfabetismo scientifico, la credibilità delle fonti di informazione e l’utilizzo dei social media. Il contributo presenta anche i dati raccolti sugli atteggiamenti e le opinioni degli italiani nei confronti del nuovo Coronavirus.
Bucchi, M., Saracino, B. (2022). Vaccini, comunicazione e fiducia. Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia nel 2021. Bologna : Il Mulino.
Vaccini, comunicazione e fiducia. Scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia nel 2021
B. Saracino
2022
Abstract
Dal 2005 l’Annuario Scienza Tecnologia e Società propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. La diciottesima edizione si caratterizza per l’attenzione dedicata al tema della salute, in particolare alla pandemia da Covid-19. Il primo capitolo, a cura di Massimiano Bucchi e Barbara Saracino, traccia le più recenti tendenze nei rapporti tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, rilevate attraverso l’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, con un approfondimento sull’alfabetismo scientifico, la credibilità delle fonti di informazione e l’utilizzo dei social media. Il contributo presenta anche i dati raccolti sugli atteggiamenti e le opinioni degli italiani nei confronti del nuovo Coronavirus.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.