Il contributo cura il tema del crowdfunding nell'ambito delle attività di università e musei. Copre i principali aspetti giuridici della relazione in questione, muovendo dalle norme e dalle traiettorie giuridiche UE in materia di crowdfunding. In particolare, nel capitolo ci si concentra su aspetti inerenti alla tutela della proprietà intellettuale e industriale.
Titolo: | Benefici, obblighi ed effetti fiscali per l’Università e i musei e per i loro finanziatori, | |
Autore/i: | Federico Ferri | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Titolo del libro: | Il crowdfunding: un’opportunità finanziaria per musei e università | |
Pagina iniziale: | 77 | |
Pagina finale: | 90 | |
Abstract: | Il contributo cura il tema del crowdfunding nell'ambito delle attività di università e musei. Copre i principali aspetti giuridici della relazione in questione, muovendo dalle norme e dalle traiettorie giuridiche UE in materia di crowdfunding. In particolare, nel capitolo ci si concentra su aspetti inerenti alla tutela della proprietà intellettuale e industriale. | |
Data stato definitivo: | 3-mar-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.