Il saggio, avvalendosi di documentazione d'archivio recentemente acquisita, fornisce alcune ulteriori notizie relative alla storia della cappella musicale della cattedrale di Narni tra la fine del Cinquecento e i primi anni del XVIII secolo. In particolare il contributo, corredato da una Appendice documentaria, si sofferma sulle figure dei Maestri di cappella Giovanni Gentile da Olevano e Giovanni Corsi da Celano, nonché dei sopranisti Carlo Macchiati, Agostino Pisoni e Gianfrancesco Arrighi, il cui servizio presso la cappella musicale della Cattedrale di S. Giovenale viene qui attestato per la prima volta.
Titolo: | Integrazioni alla storia della cappella musicale della cattedrale di Narni tra XVII e XVIII secolo. | |
Autore/i: | Maria Luisi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Symposium Musicae. Saggi e testimonianze in onore di Giancarlo Rostirolla per il suo 80° genetliaco | |
Pagina iniziale: | 233 | |
Pagina finale: | 246 | |
Abstract: | Il saggio, avvalendosi di documentazione d'archivio recentemente acquisita, fornisce alcune ulteriori notizie relative alla storia della cappella musicale della cattedrale di Narni tra la fine del Cinquecento e i primi anni del XVIII secolo. In particolare il contributo, corredato da una Appendice documentaria, si sofferma sulle figure dei Maestri di cappella Giovanni Gentile da Olevano e Giovanni Corsi da Celano, nonché dei sopranisti Carlo Macchiati, Agostino Pisoni e Gianfrancesco Arrighi, il cui servizio presso la cappella musicale della Cattedrale di S. Giovenale viene qui attestato per la prima volta. | |
Data stato definitivo: | 1-mar-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.