La pratica dell’interpretazione a distanza ha ricevuto nell’ultimo periodo una forte attenzione sia dal mondo professionale che da quello accademico, indubbiamente a causa della situazione generata dalla pandemia di Covid-19 iniziata nel 2020. Si tratta però, in realtà, di una pratica che esiste da molto più tempo ma che, ovviamente, ha ricevuto nel contesto della pandemia un enorme impulso. L’obiettivo di questo capitolo è quello di offrire, senza animo di esaustività, una panoramica generale delle principali tipologie e modalità di interpretazione a distanza, assieme alle peculiarità che le caratterizzano e che è necessario considerare.

L'interpretazione a distanza / Spinolo Nicoletta. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 61-78.

L'interpretazione a distanza

Spinolo Nicoletta
2021

Abstract

La pratica dell’interpretazione a distanza ha ricevuto nell’ultimo periodo una forte attenzione sia dal mondo professionale che da quello accademico, indubbiamente a causa della situazione generata dalla pandemia di Covid-19 iniziata nel 2020. Si tratta però, in realtà, di una pratica che esiste da molto più tempo ma che, ovviamente, ha ricevuto nel contesto della pandemia un enorme impulso. L’obiettivo di questo capitolo è quello di offrire, senza animo di esaustività, una panoramica generale delle principali tipologie e modalità di interpretazione a distanza, assieme alle peculiarità che le caratterizzano e che è necessario considerare.
2021
Interpretare da e verso l'italiano: didattica e innovazione per la formazione dell'interprete
61
78
L'interpretazione a distanza / Spinolo Nicoletta. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 61-78.
Spinolo Nicoletta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
interpretare-da-e-verso-italiano_Spinolo_Distanza.pdf

accesso aperto

Descrizione: Copertina, indice, introduzione al volume e contributo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CCBYNCSA)
Dimensione 10.04 MB
Formato Adobe PDF
10.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/875283
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact