Con questa nota i curatori manifestano le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del volume, che nasce dalla volontà di proporre una riflessione critica sulla trasformazione che la ‘rivoluzione digitale’ ha operato sugli archivi fotografici personali negli ultimi venti-trenta anni, modificando radicalmente le pratiche di produzione, fruizione ed archiviazione di immagini fotografiche ed introducendo una serie di criticità in merito alla loro conservazione nel lungo periodo. Nel volume sono raccolti alcuni contributi presentati e discussi durante le giornate di studio dal titolo “Gli archivi fotografici personali nell’era digitale: memorie private e public history”, organizzate dal Dipartimento di Beni culturali dell’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio della Fotografia (SISF) e tenutesi a Ravenna nelle giornate del 17 e 18 maggio 2019. A questi si aggiungono una serie di contributi di autori specialisti del settore che arricchiscono la riflessione attorno al tema emergente degli archivi fotografici di persona nella transizione dall’analogico al digitale
Titolo: | Nota dei curatori | |
Autore/i: | Stefano Allegrezza; Raffaella Biscioni | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Gli archivi fotografici personali nell’era digitale: memorie private e public history | |
Pagina iniziale: | 5 | |
Pagina finale: | 6 | |
Abstract: | Con questa nota i curatori manifestano le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del volume, che nasce dalla volontà di proporre una riflessione critica sulla trasformazione che la ‘rivoluzione digitale’ ha operato sugli archivi fotografici personali negli ultimi venti-trenta anni, modificando radicalmente le pratiche di produzione, fruizione ed archiviazione di immagini fotografiche ed introducendo una serie di criticità in merito alla loro conservazione nel lungo periodo. Nel volume sono raccolti alcuni contributi presentati e discussi durante le giornate di studio dal titolo “Gli archivi fotografici personali nell’era digitale: memorie private e public history”, organizzate dal Dipartimento di Beni culturali dell’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio della Fotografia (SISF) e tenutesi a Ravenna nelle giornate del 17 e 18 maggio 2019. A questi si aggiungono una serie di contributi di autori specialisti del settore che arricchiscono la riflessione attorno al tema emergente degli archivi fotografici di persona nella transizione dall’analogico al digitale | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |