Il saggio affronta un costellazione di perdite, che costituisce un quadrinomio: malinconia e lutto, nostalgia e saudade. Accanto ad una scrupolosa ricostruzione concettuale che poggia su un vastissimo e secolare dibattito, il testo applica l'apparato messo a punto nel contesto specifico della nostalgia/saudade portoghese in Africa. Un modo per avvicinarsi ad alcuni aspetti della elaborazione collettiva del passato coloniale in Africa. Un passato ancora molto controverso, vero campo di battaglia della memoria collettiva contemporanea.
Titolo: | Melancolia e luto, nostalgia e saudade | |
Autore/i: | Roberto Vecchi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | A cena da pós-memória. O presente do passado na Europa pós-colonial | |
Pagina iniziale: | 85 | |
Pagina finale: | 95 | |
Abstract: | Il saggio affronta un costellazione di perdite, che costituisce un quadrinomio: malinconia e lutto, nostalgia e saudade. Accanto ad una scrupolosa ricostruzione concettuale che poggia su un vastissimo e secolare dibattito, il testo applica l'apparato messo a punto nel contesto specifico della nostalgia/saudade portoghese in Africa. Un modo per avvicinarsi ad alcuni aspetti della elaborazione collettiva del passato coloniale in Africa. Un passato ancora molto controverso, vero campo di battaglia della memoria collettiva contemporanea. | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.