Viene analizzato il contesto topografico di rinvenimento della celebre Athena Varvakeion: la statuetta, copia della Parthenos fidiaca, venne trovata in una casa tardo-imperiale insieme ad altri oggetti. Il quartiere di riferimento, nel settore settentrionale di Atene, ha rivelato case e impianti termali di età tardoantica. Da una delle abitazioni proviene una testa di lapita originariamente pertinente ad una metopa del Partenone. Si parla del trattamento e della sorte delle statue di età classica nella tarda antichità.
Titolo: | The Athena Varvakeion in context: an example of Athenian aristocratic practices in Late Antiquity | |
Autore/i: | isabella baldini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Byzantine Athens | |
Pagina iniziale: | 60 | |
Pagina finale: | 73 | |
Abstract: | Viene analizzato il contesto topografico di rinvenimento della celebre Athena Varvakeion: la statuetta, copia della Parthenos fidiaca, venne trovata in una casa tardo-imperiale insieme ad altri oggetti. Il quartiere di riferimento, nel settore settentrionale di Atene, ha rivelato case e impianti termali di età tardoantica. Da una delle abitazioni proviene una testa di lapita originariamente pertinente ad una metopa del Partenone. Si parla del trattamento e della sorte delle statue di età classica nella tarda antichità. | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.