L’Archivio di Stato di Modena dedica una mostra alla figura di Dante Alighieri nel settimo centenario della sua morte, come parte delle celebrazioni regionali per il Poeta. Il percorso espositivo vuole offrire uno sguardo sull’influenza avuta dall’Alighieri sul territorio governato dagli Estensi, espresso attraverso le carte d’archivio, in una chiave che fuoriesce, in parte, dalle tradizionali declinazioni dedicate all’autore.
Titolo della manifestazione: | Dante e gli Este. Riflessi della Commedia fra Modena e Ferrara | |
Responsabile/i: | Miles nerini | |
Responsabile/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Breve descrizione della manifestazione: | L’Archivio di Stato di Modena dedica una mostra alla figura di Dante Alighieri nel settimo centenario della sua morte, come parte delle celebrazioni regionali per il Poeta. Il percorso espositivo vuole offrire uno sguardo sull’influenza avuta dall’Alighieri sul territorio governato dagli Estensi, espresso attraverso le carte d’archivio, in una chiave che fuoriesce, in parte, dalle tradizionali declinazioni dedicate all’autore. | |
Data stato definitivo: | 28-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.