Il volume ripercorre la vicenda della apparizione delle prime articolate teorie sulla tutela dell'architettura, della città e del paesaggio a partire dai prodromi sette-ottocenteschi. Attraverso l'illustrazione di una casistica articolata e selezionata vengono poste in evidenza le principali linee teoriche emerse e sviluppate nel corso dei due secoli di vita della disciplina; analizzate le principali teorie e tesi storiografiche; messo in evidenza il fenomeno di allargamento del concetto di tutela.
Titolo: | Tutela dei monumenti, della città storica e dell'ambiente. Teorie e cenni storici |
Autore/i: | PRETELLI, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Numero di pagine: | 132 |
Abstract: | Il volume ripercorre la vicenda della apparizione delle prime articolate teorie sulla tutela dell'architettura, della città e del paesaggio a partire dai prodromi sette-ottocenteschi. Attraverso l'illustrazione di una casistica articolata e selezionata vengono poste in evidenza le principali linee teoriche emerse e sviluppate nel corso dei due secoli di vita della disciplina; analizzate le principali teorie e tesi storiografiche; messo in evidenza il fenomeno di allargamento del concetto di tutela. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.