In un contesto caratterizzato dall'affermarsi della pluralità dei modelli familiari l'interprete è chiamato a ricostruire il concetto di genitorialità in funzione di un interesse del minore a conservare da una parte un rapporto significativo con i genitori biologici, senza pregiudicare, dall'altra, la rilevanza di legame fondati su relazioni affettive alle quali il diritto vivente mostra di riconoscere una crescente rilevanza.

La genitorialità sociale tra ordine pubblico e interesse del minore / Enrico Al Mureden. - STAMPA. - (2020), pp. 111-126.

La genitorialità sociale tra ordine pubblico e interesse del minore

Enrico Al Mureden
2020

Abstract

In un contesto caratterizzato dall'affermarsi della pluralità dei modelli familiari l'interprete è chiamato a ricostruire il concetto di genitorialità in funzione di un interesse del minore a conservare da una parte un rapporto significativo con i genitori biologici, senza pregiudicare, dall'altra, la rilevanza di legame fondati su relazioni affettive alle quali il diritto vivente mostra di riconoscere una crescente rilevanza.
2020
Relazioni, Famiglie, Società, a cura di Agostinelli e Cuffaro
111
126
La genitorialità sociale tra ordine pubblico e interesse del minore / Enrico Al Mureden. - STAMPA. - (2020), pp. 111-126.
Enrico Al Mureden
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/872509
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact