Nell'articolo si esaminano le strategie territoriali dei duchi d'Este alla fine del XVI secolo e nell'ambito della progettazione delle ville nel Ferrarese, soprattutto lungo le coste dell'Adriatico. Lo studio si avvale di una documentazione archivistica inedita e permette di leggere sotto una nuova luce interpretativa esperienze architettoniche di grande rilievo e qualità oltre a identificare il ruolo di nuovi progettisti e architetti.
Titolo: | Insediamenti ducali e residenze di villa estensi lungo la costa adriatica nel secondo Cinquecento |
Autore/i: | CECCARELLI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Delizie estensi. Architetture di villa nel rinascimento italiano ed europeo |
Pagina iniziale: | 251 |
Pagina finale: | 277 |
Abstract: | Nell'articolo si esaminano le strategie territoriali dei duchi d'Este alla fine del XVI secolo e nell'ambito della progettazione delle ville nel Ferrarese, soprattutto lungo le coste dell'Adriatico. Lo studio si avvale di una documentazione archivistica inedita e permette di leggere sotto una nuova luce interpretativa esperienze architettoniche di grande rilievo e qualità oltre a identificare il ruolo di nuovi progettisti e architetti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.