Mnem è una società di antropologia applicata che lavora all’interno di strutture medico-assistenziali. Il protocollo di intervento certificato Mnem ha come obiettivo l’integrazione alla cura di persone affette da patologie neurologiche o psichiatriche ed è finalizzato al mantenimento e al potenzia-mento delle funzioni cognitive residue (memoria, linguaggio, funzioni pratiche e visuo-percettive, funzioni esecutive). L’attività di ricerca scientifica, prevalentemente a vantaggio della clinica, è stata accreditata nel 2020 come spin-off dall’Università di Bologna e si sviluppa in stretta collaborazione con l’ambito accademi-co.
Titolo: | Mnem. Società di antropologia applicata | |
Inventore/i: | F. Sbardella; Monica Bravi; Roberto Clamar | |
Inventore/i Unibo: | ||
Anno di deposito: | 2021 | |
Numero Brevetto: | 102021000026999 | |
Breve descrizione (Abstract): | Mnem è una società di antropologia applicata che lavora all’interno di strutture medico-assistenziali. Il protocollo di intervento certificato Mnem ha come obiettivo l’integrazione alla cura di persone affette da patologie neurologiche o psichiatriche ed è finalizzato al mantenimento e al potenzia-mento delle funzioni cognitive residue (memoria, linguaggio, funzioni pratiche e visuo-percettive, funzioni esecutive). L’attività di ricerca scientifica, prevalentemente a vantaggio della clinica, è stata accreditata nel 2020 come spin-off dall’Università di Bologna e si sviluppa in stretta collaborazione con l’ambito accademi-co. | |
Data stato definitivo: | 27-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Brevetto |