Nell'articolo si discute il ruolo giocato da Leon Battista Alberti a Ferrara all'epoca della costruzione del campanile della Cattedrale. La ricerca si avvale di documentazione archivistica inedita e ha consentito di chiarire alcuni elementi ancora oscuri della storia della progettazione dell'edificio rinascimentale e di identificare sul cantiere per la prima volta un nucleo di esecutori fiorentini della scuola di Donatello e Michelozzo, tra cui Meo del Caprina.
La fabbrica del campanile della cattedrale: maestri e committenti a Ferrara nell'età di Borso d'Este
CECCARELLI, FRANCESCO
2009
Abstract
Nell'articolo si discute il ruolo giocato da Leon Battista Alberti a Ferrara all'epoca della costruzione del campanile della Cattedrale. La ricerca si avvale di documentazione archivistica inedita e ha consentito di chiarire alcuni elementi ancora oscuri della storia della progettazione dell'edificio rinascimentale e di identificare sul cantiere per la prima volta un nucleo di esecutori fiorentini della scuola di Donatello e Michelozzo, tra cui Meo del Caprina.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.