Utilità dello studio di Tusini che si rivolge a teorici e critici d'arte impegnati a recuperare l'importanza dell'ornamento, su cui invece si era abbattuta l'interdizione dei teorici del Movimento moderno, agli inizi del Novecento.
R. Barilli (2008). Presentazione. BOLOGNA : Bononia University Press.
Presentazione
BARILLI, RENATO
2008
Abstract
Utilità dello studio di Tusini che si rivolge a teorici e critici d'arte impegnati a recuperare l'importanza dell'ornamento, su cui invece si era abbattuta l'interdizione dei teorici del Movimento moderno, agli inizi del Novecento.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.