L'analisi si concentra sull’utilizzo del public procurement quale strumento di policy attraverso il quale la PA acquista servizi nel settore socioassistenziale: un ambito di attività altamente labour-intensive e in cui qualità dei servizi e condizioni di lavoro sono strettamente intrecciate. L’approccio di analisi adottato considera ogni strumento di policy «un dispositivo al tempo stesso tecnico e sociale, che organizza rapporti sociali spe- cifici tra il potere pubblico e i suoi destinatari, in funzione delle rappresentazioni e dei significati di cui è portatore». Alla luce della sintetica ricostruzione dello sviluppo del public procurement in campo socioassistenziale nel nostro paese, dai principali elementi normativi alle prassi amministrative e territorialmente differenziate che si sono consolidate nel corso degli ultimi decenni, il saggio mette in luce e interroga le diverse poste in gioco che l’utilizzo di questo specifico strumento di policy pone in relazione alla responsabilità dell’attore pubblico nei confronti dei diversi attori coinvolti e la redistribuzione di rischi sociali: i cittadini/beneficiari dei servizi, i soggetti cui sono affidati i servizi, i lavoratori coinvolti.

Il sistema del procurement dei servizi sociali in Italia tra concorrenza e concessione. Quali esiti sulle condizioni di lavoro, quali implicazioni sulla qualità del servizio

Barbara Giullari;
2021

Abstract

L'analisi si concentra sull’utilizzo del public procurement quale strumento di policy attraverso il quale la PA acquista servizi nel settore socioassistenziale: un ambito di attività altamente labour-intensive e in cui qualità dei servizi e condizioni di lavoro sono strettamente intrecciate. L’approccio di analisi adottato considera ogni strumento di policy «un dispositivo al tempo stesso tecnico e sociale, che organizza rapporti sociali spe- cifici tra il potere pubblico e i suoi destinatari, in funzione delle rappresentazioni e dei significati di cui è portatore». Alla luce della sintetica ricostruzione dello sviluppo del public procurement in campo socioassistenziale nel nostro paese, dai principali elementi normativi alle prassi amministrative e territorialmente differenziate che si sono consolidate nel corso degli ultimi decenni, il saggio mette in luce e interroga le diverse poste in gioco che l’utilizzo di questo specifico strumento di policy pone in relazione alla responsabilità dell’attore pubblico nei confronti dei diversi attori coinvolti e la redistribuzione di rischi sociali: i cittadini/beneficiari dei servizi, i soggetti cui sono affidati i servizi, i lavoratori coinvolti.
2021
Il procurement delle pubbliche amministrazioni. Tra innovazione e sostenibiltà
231
274
Barbara Giullari, Davide Caselli, Giancluca De Angelis, Luisa De Vita, Silvia Lucciarini, Alessandra Rimano
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/870935
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact