Breve focus sul rapporto tra composizione e immagine in riferimento al libro e alla sua costruzione nella relazione tra contenuto e contenitore. Nel photobook, libro in cui prevalgono le immagini fotografiche, entrano in campo diverse competenze ed il dialogo tra fotografo e grafico assume un ruolo fondamentale per la riuscita dell’opera. Un buon progetto fotografico spesso rivelatore di un preciso equilibrio tra design e contenuto diventando il luogo privilegiato per una “narrazione con immagini” e “nel vero fotolibro ogni immagine può essere considerata una frase, o un paragrafo, l’intera sequenza, il testo completo.
Titolo: | Narrazioni per immagini | |
Autore/i: | S. Rossl; M. Sordi; D. Fraccaro | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | OMNE/BEAUTY 2018-2020 | |
Pagina iniziale: | 173 | |
Pagina finale: | 184 | |
Abstract: | Breve focus sul rapporto tra composizione e immagine in riferimento al libro e alla sua costruzione nella relazione tra contenuto e contenitore. Nel photobook, libro in cui prevalgono le immagini fotografiche, entrano in campo diverse competenze ed il dialogo tra fotografo e grafico assume un ruolo fondamentale per la riuscita dell’opera. Un buon progetto fotografico spesso rivelatore di un preciso equilibrio tra design e contenuto diventando il luogo privilegiato per una “narrazione con immagini” e “nel vero fotolibro ogni immagine può essere considerata una frase, o un paragrafo, l’intera sequenza, il testo completo. | |
Data stato definitivo: | 27-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |