Attraverso l'analisi di una determinata configurazione capitalistica - quella fordista - per come l'ha analizzata Antonio Gramsci, il saggio si concentra sulle nuove configurazioni del capitalismo contemporaneo e cerca di sviluppare “contro-storia politica delle rivoluzioni tecnologiche”.
Titolo: | Per la critica del concetto di rivoluzione | |
Autore/i: | Michele Filippini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Capitalismo 4.0: Genealogia della rivoluzione digitale | |
Pagina iniziale: | 61 | |
Pagina finale: | 74 | |
Abstract: | Attraverso l'analisi di una determinata configurazione capitalistica - quella fordista - per come l'ha analizzata Antonio Gramsci, il saggio si concentra sulle nuove configurazioni del capitalismo contemporaneo e cerca di sviluppare “contro-storia politica delle rivoluzioni tecnologiche”. | |
Data stato definitivo: | 26-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.