Il disallineamento generato dalla tendenza a interpretare il procedimento amministrativo solo mediante un'opera di lettura delle fonti del diritto senza un'adeguata disamina logica giuridica degli orientamenti della giurisprudenza della Corte restituisce un'immagine del sistema che non è in grado di esprimere la mutevolezza dei principi e dei loro corollari con le previsioni normative.

Dugato, M. (2021). Principi eurounitari e legge n. 241/1990 tra disallineamenti e resistenze. Torino : Giappichelli.

Principi eurounitari e legge n. 241/1990 tra disallineamenti e resistenze

Marco Dugato
2021

Abstract

Il disallineamento generato dalla tendenza a interpretare il procedimento amministrativo solo mediante un'opera di lettura delle fonti del diritto senza un'adeguata disamina logica giuridica degli orientamenti della giurisprudenza della Corte restituisce un'immagine del sistema che non è in grado di esprimere la mutevolezza dei principi e dei loro corollari con le previsioni normative.
2021
La legge n. 241 del 1990, trent'anni dopo
111
115
Dugato, M. (2021). Principi eurounitari e legge n. 241/1990 tra disallineamenti e resistenze. Torino : Giappichelli.
Dugato, Marco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9788892141605 Dugato Estratto vol. Mattarella.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/869492
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact