Il contributo analizza la rappresentanza di interessi nel quadro degli ordinamenti democratici e delinea le possibili modalità e modelli di regolamentazione del fenomeno, con particolare riferimento all'Unione europea e agli ordinamenti italiano e spagnolo.
Titolo: | Un lobbismo regolamentato quale fattore di trasparenza dei processi decisionali al tempo della crisi dei partiti politici | |
Autore/i: | Anna Camilla Visconti | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Titolo del libro: | Setenta años de Constitución Italiana y cuarenta años de Constitución Española. Vol III: Instituciones políticas y Democracia | |
Pagina iniziale: | 569 | |
Pagina finale: | 585 | |
Abstract: | Il contributo analizza la rappresentanza di interessi nel quadro degli ordinamenti democratici e delinea le possibili modalità e modelli di regolamentazione del fenomeno, con particolare riferimento all'Unione europea e agli ordinamenti italiano e spagnolo. | |
Data stato definitivo: | 25-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.