L'analisi condotta con il presente lavoro ha ad oggetto gli enti di gestione delle aree protette quali organismi responsabili, in una logica aziendale, dello sviluppo del territorio di riferimento e dotati di un preciso orientamento strategico, finalizzato allo sviluppo sostenibile della loro area territoriale. L'obiettivo principale che ci si è posti è stato quello di riconderre le realtà aziendali oggetto di analisi, all'interno di un modello interpretativo basato sulle interrelazioni esistenti tra mission, corporate governance ed accountability. Lo stesso pone una precisa relazione tra gli obiettivi finalizzanti, la struttura di governance e la comunicazione aziendale.
Titolo: | Gli enti di gestione delle aree protette: obiettivi finalizzante e accountability |
Autore/i: | GIGLI, SABRINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Numero di pagine: | 287 |
ISBN: | 8873950981 |
Abstract: | L'analisi condotta con il presente lavoro ha ad oggetto gli enti di gestione delle aree protette quali organismi responsabili, in una logica aziendale, dello sviluppo del territorio di riferimento e dotati di un preciso orientamento strategico, finalizzato allo sviluppo sostenibile della loro area territoriale. L'obiettivo principale che ci si è posti è stato quello di riconderre le realtà aziendali oggetto di analisi, all'interno di un modello interpretativo basato sulle interrelazioni esistenti tra mission, corporate governance ed accountability. Lo stesso pone una precisa relazione tra gli obiettivi finalizzanti, la struttura di governance e la comunicazione aziendale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |