Nella prima parte del presente contributo si è provato a confrontare le differenti posizioni espresse da vari autori (P. Montani, M. G. Portera, E. Di Stefano, A. Campo) sul tema del rapporto tra l'estetica e i nuovi media, declinando tale questione nel contesto dell' estetizzazione del mondo. Nella seconda parte invece si è declinata la medesima questione nell'ambito dei disturbi dell'immagine e del tipo di rapporto che intercorre tra questi fenomeni.
Titolo: | Estetica, nuove tecnologie e social media: sentire e sentirsi nel mondo estetizzato | |
Autore/i: | Giovanni Mugnaini; Michela Sganga | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2022 | |
Titolo del libro: | ESTETICA, TECNICA, POLITICA IMMAGINI CRITICHE DEL CONTEMPORANEO | |
Pagina iniziale: | 101 | |
Pagina finale: | 129 | |
Abstract: | Nella prima parte del presente contributo si è provato a confrontare le differenti posizioni espresse da vari autori (P. Montani, M. G. Portera, E. Di Stefano, A. Campo) sul tema del rapporto tra l'estetica e i nuovi media, declinando tale questione nel contesto dell' estetizzazione del mondo. Nella seconda parte invece si è declinata la medesima questione nell'ambito dei disturbi dell'immagine e del tipo di rapporto che intercorre tra questi fenomeni. | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.