La parte ricostruisce gli snodi teorici che caratterizzano l'intreccio di prospettive sociologiche (delle migrazioni, del lavoro, criminologiche) sui fenomeni migratori, con particolare riferimento al caso italiano. Da un punto di vista teorico, la relazione tra migrazione, lavoro e devianza è considerata in chiave causalistica e costruzionista
Titolo: | Pericolosi e funzionali, gli stranieri nel pensiero socio-criminologico (parte I) | |
Autore/i: | Alvise Sbraccia | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | I migranti sui sentieri del diritto (seconda edizione aggiornata) | |
Pagina iniziale: | 3 | |
Pagina finale: | 54 | |
Abstract: | La parte ricostruisce gli snodi teorici che caratterizzano l'intreccio di prospettive sociologiche (delle migrazioni, del lavoro, criminologiche) sui fenomeni migratori, con particolare riferimento al caso italiano. Da un punto di vista teorico, la relazione tra migrazione, lavoro e devianza è considerata in chiave causalistica e costruzionista | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.