L'arch. Nicola Santopuoli viene coinvolto dall'ICCD in qualità di esperto e per conto della Scuola del restauro del Mosaico di Ravenna per la definizione delle metodologie per la documentazione fotografica delle schede di catalogo. Nel manuale operativo sono illustrate a partire dalle norme ICCD le metodologie operative per la documentazione fotografica del patrimonio architettonico e archeologico. Per le singoli sezioni si riportano i curatori: Beni storico-artistici a cura di Roberto Galasso e Elisabetta Giffi; Beni archeologici a cura di Cinzia Morelli, ICCD e Stefania Panella, ICCD, Maurizio Pellegrini, SBA per l’Etruria Meridionale; -Beni ambientali e architettonici a cura di Anna Paola Briganti ICCD; Floriana Sattalini ICCD; Nicola Santopuoli, Scuola di Restauro del Mosaico di Ravenna. L'arch. Nicola Santopuoli ha utilizzato e ampliato il manuale ed è stato utilizzato per i Corsi di formazione in Tunisia, Yemen (Memar Sit di Reggio Emilia e il Centro Regionale per il Catalogo e la Documentazione dell’IBC della Regione Emilia Romagna, Bologna). Il manuale è stato aggiornato e tradotto in arabo per corsi di formazione in Siria. (Damasco 2002).
Titolo: | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE La documentazione fotografica delle schede di catalogo Metodologie tecniche di ripresa | |
Autore/i: | SANTOPUOLI, NICOLA; R. Galasso; E. Giffi; R. Galasso; C. Morelli; S. Panella; M. Pellegrini; A. P. Briganti; F. Sattalini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 1998 | |
Titolo del libro: | La documentazione fotografica delle schede di catalogo Metodologie e tecniche di ripresa | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 51 | |
Abstract: | L'arch. Nicola Santopuoli viene coinvolto dall'ICCD in qualità di esperto e per conto della Scuola del restauro del Mosaico di Ravenna per la definizione delle metodologie per la documentazione fotografica delle schede di catalogo. Nel manuale operativo sono illustrate a partire dalle norme ICCD le metodologie operative per la documentazione fotografica del patrimonio architettonico e archeologico. Per le singoli sezioni si riportano i curatori: Beni storico-artistici a cura di Roberto Galasso e Elisabetta Giffi; Beni archeologici a cura di Cinzia Morelli, ICCD e Stefania Panella, ICCD, Maurizio Pellegrini, SBA per l’Etruria Meridionale; -Beni ambientali e architettonici a cura di Anna Paola Briganti ICCD; Floriana Sattalini ICCD; Nicola Santopuoli, Scuola di Restauro del Mosaico di Ravenna. L'arch. Nicola Santopuoli ha utilizzato e ampliato il manuale ed è stato utilizzato per i Corsi di formazione in Tunisia, Yemen (Memar Sit di Reggio Emilia e il Centro Regionale per il Catalogo e la Documentazione dell’IBC della Regione Emilia Romagna, Bologna). Il manuale è stato aggiornato e tradotto in arabo per corsi di formazione in Siria. (Damasco 2002). | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |