Il capitolo ricostruisce su fonti a stampa e d'archivio la doppia nascita e costruzione di un movimento giovanile italiano d'orientamento terzinternazionalista e poi comunista in due distinti periodi: 1919-1949 e successivamente tra il 1949, all'atto della rinascita della FGCI nel secondo dopoguerra sino agli anni Settanta del Novecento.
Titolo: | Le due nascite della Federazione giovanile comunista | |
Autore/i: | Patrizia DOGLIANI | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | Il comunismo italiano nella storia del Novecento | |
Pagina iniziale: | 209 | |
Pagina finale: | 228 | |
Abstract: | Il capitolo ricostruisce su fonti a stampa e d'archivio la doppia nascita e costruzione di un movimento giovanile italiano d'orientamento terzinternazionalista e poi comunista in due distinti periodi: 1919-1949 e successivamente tra il 1949, all'atto della rinascita della FGCI nel secondo dopoguerra sino agli anni Settanta del Novecento. | |
Data stato definitivo: | 24-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.