Il progetto nasce dalla volontà e dall'esigenza di rendere maggiormente fruibile la serie dei libri memorialium, attraverso un'analisi del contenuto dei singoli atti inediti, l'estrapolazione dei dati più significativi e il loro inserimento in un database. A questa prima fase, seguirà successivamente la possibilità di implementazione del database attraverso trascrizione dei documenti e riproduzione digitale delle carte. I macro-risultati attesi sono: - Creazione e messa a disposizione di uno strumento di ricerca secondo diverse chiavi di accesso al fondo documentario. - Possibilità di rendere analizzabili dati in serie e fondare le premesse per più articolate ricerche e analisi di storia economica, sociale, giuridica. - Formazione "sul campo" alla ricerca storica su fonti inedite e al loro trattamento digitale.
Tommaso Duranti (In stampa/Attività in corso). MemoBo. Un mare magnum di possibilità: i Memoriali bolognesi e la loro schedatura (1265-1452).
MemoBo. Un mare magnum di possibilità: i Memoriali bolognesi e la loro schedatura (1265-1452)
Tommaso Duranti
In corso di stampa
Abstract
Il progetto nasce dalla volontà e dall'esigenza di rendere maggiormente fruibile la serie dei libri memorialium, attraverso un'analisi del contenuto dei singoli atti inediti, l'estrapolazione dei dati più significativi e il loro inserimento in un database. A questa prima fase, seguirà successivamente la possibilità di implementazione del database attraverso trascrizione dei documenti e riproduzione digitale delle carte. I macro-risultati attesi sono: - Creazione e messa a disposizione di uno strumento di ricerca secondo diverse chiavi di accesso al fondo documentario. - Possibilità di rendere analizzabili dati in serie e fondare le premesse per più articolate ricerche e analisi di storia economica, sociale, giuridica. - Formazione "sul campo" alla ricerca storica su fonti inedite e al loro trattamento digitale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.