Il saggio ricostruisce il contributo di Durkheim alla la visione della scienza pedagogica e delle scienze dell’educazione, cogliendone gli sviluppi per quanto riguarda la storiografia sulla storia dell’educazione; si approfondisce poi il contributo significativo del sociologia francese alla formazione degli insegnanti. Viene infine individuata la circolazione delle idee di Durkheim per quanto riguarda il dibattito epistemologico sulle scienze umane
Tiziana Pironi (2021). Émile Durkheim (1858-1917). Brescia : Editore morcelliana.
Émile Durkheim (1858-1917)
Tiziana Pironi
2021
Abstract
Il saggio ricostruisce il contributo di Durkheim alla la visione della scienza pedagogica e delle scienze dell’educazione, cogliendone gli sviluppi per quanto riguarda la storiografia sulla storia dell’educazione; si approfondisce poi il contributo significativo del sociologia francese alla formazione degli insegnanti. Viene infine individuata la circolazione delle idee di Durkheim per quanto riguarda il dibattito epistemologico sulle scienze umaneFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.