Il contributo vuole presentare una sperimentazione condotta nell’ambito della didattica universitaria, riguardante la progettazione e l’allestimento di specifici ambienti digitali all’interno del MOdE-Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Si tratta di spazi di exhibits tecnologici che gli studenti, sollecitati da un oggetto/collezione museale o da un tema, possono ideare e strutturare in modo personalizzato attraverso il montaggio di videonarrazioni originali, in cui confluiscono linguaggi artistici plurimi.
Titolo: | Videonarrazioni per innovare la didattica universitaria | |
Autore/i: | Chiara Panciroli; Laura Corazza; Anita Macauda | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | APPRENDIMENTO TRASFORMATIVO, ARTI PERFORMATIVE, CAMBIAMENTO SOCIALE. Abstract Book | |
Pagina iniziale: | 34 | |
Pagina finale: | 34 | |
Abstract: | Il contributo vuole presentare una sperimentazione condotta nell’ambito della didattica universitaria, riguardante la progettazione e l’allestimento di specifici ambienti digitali all’interno del MOdE-Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Si tratta di spazi di exhibits tecnologici che gli studenti, sollecitati da un oggetto/collezione museale o da un tema, possono ideare e strutturare in modo personalizzato attraverso il montaggio di videonarrazioni originali, in cui confluiscono linguaggi artistici plurimi. | |
Data stato definitivo: | 23-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.