Il Rapporto 2020 realizzato in collaborazione da Assessorato Agricoltura e agro-alimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unione regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, con l’apporto scientifico dell’Università di Bologna e dell’Università Cattolica di Piacenza, descrive e analizza l’intero sistema agro-alimentare del territorio, fornisce un quadro dei principali problemi congiunturali, ed evidenzia le tendenze strutturali in atto che influenzano lo scenario di riferimento per gli operatori del settore. È la più completa e aggiornata fotografia del settore agro-alimentare a livello regionale. Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia del COVID-19, che ha interessato in modi e tempi diversi quasi tutto il pianeta. Le ripercussioni sull’agricoltura e sull’intero sistema agro-alimentare sono state profonde e di carattere sia congiunturale sia strutturale. Vi è incertezza su quelle che potranno essere le conseguenze di un evento di tale portata nel lungo periodo, anche per la complessa e differenziata realtà del sistema agro-alimentare italiano e regionale.
Capitolo 2 - Le politiche comunitarie e nazionali.
Rino Ghelfi;Sara Capacci;
2021
Abstract
Il Rapporto 2020 realizzato in collaborazione da Assessorato Agricoltura e agro-alimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna e Unione regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna, con l’apporto scientifico dell’Università di Bologna e dell’Università Cattolica di Piacenza, descrive e analizza l’intero sistema agro-alimentare del territorio, fornisce un quadro dei principali problemi congiunturali, ed evidenzia le tendenze strutturali in atto che influenzano lo scenario di riferimento per gli operatori del settore. È la più completa e aggiornata fotografia del settore agro-alimentare a livello regionale. Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia del COVID-19, che ha interessato in modi e tempi diversi quasi tutto il pianeta. Le ripercussioni sull’agricoltura e sull’intero sistema agro-alimentare sono state profonde e di carattere sia congiunturale sia strutturale. Vi è incertezza su quelle che potranno essere le conseguenze di un evento di tale portata nel lungo periodo, anche per la complessa e differenziata realtà del sistema agro-alimentare italiano e regionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.