Il libro raccoglie le relazioni e le comunicazioni che sono state presentate da chi ha raccolto l'appello a contribuire alle riflessioni del convegno "L'educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la "strategia di Lisbona". L'educazione alla cittadinanza attiva è assegnata come scopo degli insegnamenti in molti sistemi scolastici nazionali e su di essa si sono accumulate un gran numero di ricerche. L'iniziativa di organizzare presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna in collaborazione con il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) e l'Associazione Clio '92 il primo simposio Italo-Spagnolo di Didattica delle Scienze Sociali, in continuità con la ventennale esperienza dell'Asociacion Unviersitaria del Profesorado de Didactica de las Ciencias Sociales (AUPDCS) scaturisce dalla volontà di sviluppare una riflessione comune sul tema dell'educazione alla cittadinanza europea e della formazione degli insegnanti.
Titolo: | Presentazione |
Autore/i: | BORGHI, BEATRICE; R. M. Avila; MATTOZZI, IVO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | L'educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la "strategia di Lisbona" La educacion de la ciudadania europea y la formacion del profesorado. Un proyecto educativo para la "estrategia de Lisboa" |
Pagina iniziale: | 15 |
Pagina finale: | 19 |
Abstract: | Il libro raccoglie le relazioni e le comunicazioni che sono state presentate da chi ha raccolto l'appello a contribuire alle riflessioni del convegno "L'educazione alla cittadinanza europea e la formazione degli insegnanti. Un progetto educativo per la "strategia di Lisbona". L'educazione alla cittadinanza attiva è assegnata come scopo degli insegnamenti in molti sistemi scolastici nazionali e su di essa si sono accumulate un gran numero di ricerche. L'iniziativa di organizzare presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna in collaborazione con il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) e l'Associazione Clio '92 il primo simposio Italo-Spagnolo di Didattica delle Scienze Sociali, in continuità con la ventennale esperienza dell'Asociacion Unviersitaria del Profesorado de Didactica de las Ciencias Sociales (AUPDCS) scaturisce dalla volontà di sviluppare una riflessione comune sul tema dell'educazione alla cittadinanza europea e della formazione degli insegnanti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.04 Breve introduzione |